Salta la navigazione | Area riservata | Login | Sitemap | Deutsch | Cookie | Privacy
Piazza Dante 16 | I-38122 Trento
Tel.: +39 0461 201 111
Piazza Duomo 3 | I-39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 990 111
Posta elettronica certificata

Comunicati stampa

  • Maurizio Fugatti nuovo presidente della Regione

    Eletto con 36 voti. Kompatscher e Leonardi eletti vicepresidenti. Accolte le dimissioni di Savoi da segretario questore, presentate mozioni sulla riforma dello Statuto.

  • Niente maggioranza per Fugatti

    Parti dell’opposizione hanno lasciato la sala per protesta contro le affermazioni del cons. Paoli contro la cons. Atz Tammerle, facendo mancare il quorum necessario: l’elezione del presidente della Regione rinviata al 7 luglio. Gli interventi sulla relazione programmatica del candidato presidente dei conss. Paoli, Ossanna, Leonardi, Bisesti, Guglielmi, Kaswalder, Vettori, Leiter Reber, la replica di Fugatti.

  • Cambio al vertice della Regione

    La relazione programmatica di Maurizio Fugatti, le prime repliche dei conss. Atz Tammerle, Cia, Rossi, Faistnauer, Marini, Staffler, Tonini, Repetto.

  • Josef Noggler eletto presidente del Consiglio regionale

    Il neo presidente è stato eletto alla prima votazione con 36 preferenze. Roberto Paccher e Luca Guglielmi eletti vicepresidenti rispettivamente per il gruppo italiano e ladino. Approvato il rendiconto 2020.

  • Niente quorum per l’elezione del presidente

    36 voti per Josef Noggler, ma senza che fosse raggiunto il necessario quorum dei 2/3 dei consiglieri votanti. Sarà convocata un’ulteriore seduta per una nuova votazione.

  • Cambio di Presidenza di metà legislatura: acceso dibattito

    L’opposizione chiede le dimissioni del segretario questore Savoi, vincolando a esse la sua partecipazione al voto.

  • Rinviate all’autunno le elezioni comunali

    Approvato il disegno di legge regionale che accorpa il turno elettorale primaverile a quello autunnale, tra il 1° settembre e il 15 novembre; via libera anche alla legge che semplifica le procedure dei concorsi pubblici durante l’emergenza pandemica e a una modifica del Regolamento riguardante l’ufficio stampa.

  • Misure condivise sul corridoio del Brennero, attività extraservizio dei dipendenti comunali

    Accolta mozione de La Civica e Autonomisti popolari - Fassa per una condivisione transfrontaliera delle misure di transito, respinta proposta di Freiheitlichen e Süd-Tiroler Freiheit per il pari trattamento, nel servizio pubblico, nella regolamentazione delle attività extraservizio.

  • Confronto su esternazioni di Savoi, regole del referendum, misure sul transito

    Ampia discussione in aula sulle esternazioni del segretario questore Savoi; Carlo Vettori nuovo componente della prima commissione legislativa. Sì a voto di 5 Stelle, Team K e Gruppo Verde per la garanzia dei diritti politici sul referendum, avviata la discussione della mozione de La Civica e Autonomisti popolari Fassa sul trasporto sull’asse del Brennero.

  • Lorenzo Ossanna nuovo assessore regionale

    Eletto al terzo scrutinio, con 39 preferenze. Accolta mozione del Gruppo Verde per ridurre l’inquinamento luminoso ai caselli dell’Autostrada del Brennero, avviata e rinviata discussione sulla sospensione delle sanzioni contro la Russia (Autonomisti Popolari - Fassa / Gruppo Misto).