Salta la navigazione | Area riservata | Login | Sitemap | Deutsch | Cookie | Privacy
Piazza Dante 16 | I-38122 Trento
Tel.: +39 0461 201 111
Piazza Duomo 3 | I-39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 990 111
Posta elettronica certificata

Comunicati stampa

  • Accoglienza di donne afgane, difesa dell’Autonomia

    Approvati un voto sovrapartitico per l’accoglienza delle donne afgane e dei loro figli, una mozione del PD per migliorare la situazione organica della giustizia, una degli Autonomisti popolari contro una riforma della costituzione centralistica. Rinviate proposte di legge per la parità di accesso alle cariche elettive e un progetto di legge per inserire nella Costituzione equità generazionale e sviluppo sostenibile. La seduta di novembre è terminata.

  • Bilancio consolidato della Regione, accoglienza di donne afgane

    Approvato con 26 sì e 27 astensioni il bilancio consolidato che considera anche i risultati di A22, Pensplan, Mediocredito e altri enti. Avviata la discussione di un voto di Gruppo verde, PD, team K e SVP per l’accoglienza di donne afgane.

  • Noggler riceve il comandante regionale della Guardia di Finanza

    Visita di presentazione del gen. Zelano al presidente del Consiglio regionale. Prime positive impressioni sulla regione e la sua laboriosa popolazione.

  • Sì a disegni di legge costituzionale sull’autonomia

    Parere favorevole a due disegni di legge costituzionale che intervengono sulle competenze delle Province autonome; approvate mozioni a sostegno della regione Nagorno-Karabakh e per una holding per il trasporto merci lungo il corridoio del Brennero. Avviato l’esame di un disegno di legge del Gruppo verde sulla Parità di accesso tra donne e uomini alle cariche elettive. La sessione di ottobre è terminata.

  • Approvate le modifiche a pacchetto famiglia e previdenza sociale

    Via libera con 54 sì e 3 astensioni al disegno di legge della Giunta che interviene su previdenza complementare e contributi volontari per chi si assenta da lavoro per occuparsi di figli o famigliari non autosufficienti: gli ordini del giorno e la discussione articolata. Ripresa la discussione sul disegno di legge costituzionale che trasmette ulteriori competenze dalla Regione alle Province. I lavori riprendono alle 14.30.

  • Modifiche a pacchetto famiglia e previdenza sociale

    Avviato il dibattito generale sul disegno di legge 43 della Giunta regionale. Devid Moranduzzo eletto nuovo segretario questore.

  • Principio dell’intesa per le modifiche dello Statuto

    Parere favorevole del Consiglio regionale sul relativo disegno di legge costituzionale dei senatori SVP. Dibattito sulla trasmissione di ulteriori competenze dalla Regione alle province. La sessione di settembre è conclusa.

  • Sì al trasferimento alle Province delle competenze sugli enti locali

    Parere positivo al disegno di legge costituzionale di modifica dello Statuto dei senatori SVP. Sì anche alle modifiche del regolamento organico del Consiglio e a un gruppo di lavoro per iniziative di cooperazione dei tre enti.

  • Rinviata l'elezione del segretario questore, dibattito sul regolamento organico

    L’elezione di un segretario questore è stata rinviata alla prossima seduta; ampiamente discussa la proposta di modifica dei requisiti per il posto di segretario generale. Modifiche nella composizione dei gruppi.

  • Delegazione ungherese ricevuta dal pres. Noggler

    Il gruppo di politici e diplomatici, guidati dal Segretario di Stato per i Comuni ungheresi all’Estero, si trova attualmente in regione per informarsi sulla tutela delle minoranze.